Consigliere Segretario dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia

BILANCIO: MANOVRA DA 565 MILIONI
27,5 MILIONI AL TERRITORIO BERMAGASCO PER OPERE PUBBLICHE
16 dicembre 2021
Approvati gli ordini del giorno, in sede di discussione del Bilancio 2022 – 2024 di Regione Lombardia, a firma di Roberto Anelli, capogruppo Lega al Consiglio regionale della Lombardia, Giovanni Malanchini, Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza, Alex Galizzi e Monica Mazzoleni, Consiglieri regionali, e Claudia Maria Terzi, assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile.

"IL PAPA GIOVANNI AZIENDA OSPEDALIERA"
IN REGIONE VIA LIBERA AI MIEI EMENDAMENTI
29 novembre 2021
Grazie a questa riforma e agli emendamenti di cui sono primo firmatario, Regione Lombardia potrà valutare di concedere lo status di Azienda Ospedaliera a tutte le grandi realtà ospedaliere di eccellenza, quale è il papa Giovanni XXIII di Bergamo. In quel caso, le ASST coinvolte manterrebbero le loro funzioni e le nuove Aziende Ospedaliere saranno un organo addizionale, erogatore di prestazioni di alta specializzazione con dotazioni di tecnologie diagnostico-terapeutiche avanzate ed innovative, grazie ai fondi ad essa dedicati”.

AREE INTERNE, ATTRATTIVITÀ TERRITORI CON ‘AGENDA DEL CONTROESODO’
25 novembre 2021
Ci sono anche le Valli orobiche tra le 13 aree interne individuate da Regione Lombardia nell’ambito della “Agenda del Controesodo”, nell’ambito dell'approvazione, da parte della Giunta, dello schema di accordo di collaborazione con il Dipartimento di Architettura e studi urbani (Dastu) del Politecnico di Milano. A carico di Regione Lombardia una spesa di 200.000 euro.

VALLI BERGAMASCHE, SMONTATE
LE FALSE ACCUSE DELL'OPPOSIZIONE
24 novembre 2021
Ricordiamo all’opposizione, dal momento che tenta di mistificare la realtà con improbabili e fuorvianti comunicati, che le progettualità di ammodernamento delle infrastrutture bergamasche sono in atto da tempo. D’altronde i numeri degli sforzi messi in atto dalla Lombardia in questi anni parlano da soli.

PICCOLI BORGHI STORICI, DA REGIONE ALTRI 4,3 MLN DI EURO PER PROVINCIA DI BG
17 novembre 2021
Da Regione Lombardia arrivano ulteriori fondi nell’ambito del bando regionale rivolto agli enti locali per la valorizzazione del territorio e dei borghi storici.

MALTEMPO 2020, DAL GOVERNO 645MILA EURO PER LA BERGAMASCA
DAL 2008 REGIONE LOMBARDIA HA GIA’ STANZIATO 31 MLN PER IL NOSTRO TERRITORIO
11 novembre 2021
“Il governo ha accolto le nostre istanze, facendosi carico almeno in parte dei danni subiti dalle province lombarde durante l’ennesimo episodio di maltempo.

BORGHI STORICI, OLTRE 12,2 MLN DI EURO PER 16 COMUNI BERGAMASCHI
“LA SINERGIA TRA REGIONE E COMUNI É FONDAMENTALE ”
4 novembre 2021
“Oltre 12,2 milioni di euro di finanziamento per la bellezza di 16 Comuni sono numeri importanti che dimostrano da un lato l’impegno dei nostri sindaci e dall’altro l’attenzione di Regione nei confronti dei suoi territori e in particolare della Bergamasca”.

VIA LIBERA ALL’UNANIMITÀ DALL’ASSEMBLEA AL PRIMO PROVVEDIMENTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLE COLTIVAZIONI IN AMBITO URBANO
26 ottobre 2021
“Ancora una volta Regione Lombardia e all'avanguardia e si pone da apripista per tutte le altre regioni italiane.

DA REGIONE LOMBARDIA 75 MILIONI DI EURO PER IL TESSUTO ECONOMICO LOMBARDO.
“UN NUOVO E IMPORTANTE SOSTEGNO PER I NOSTRI COMUNI E PER LE NOSTRE AZIENDE”.
18 ottobre 2021
“Ancora una volta Regione Lombardia è al fianco del tessuto produttivo del nostro territorio con investimenti importanti per incrementarne l’attrattività e la competitività.

CONFERENZA STAMPA A PALAZZO PIRELLI PER LA GIORNATA DELLA RACCOLTA DI CENTO MOZZICONI DI SIGARETTA
14 ottobre 2021
Raccogliere i mozziconi di sigarette da terra per salvaguardare l’ambiente, la bellezza e la cultura. Questo è l’impegno per la giornata di sabato 23 ottobre.
L’iniziativa è della Associazione Amici delle Mura di Bergamo (con il suo presidente Franco Meani), in collaborazione con l’Associazione per il Rilancio della Bicicletta (presieduta da Claudia Ratti) con il CAI e l’UCAI di Bergamo e il Circolo Artistico Greppi ed è stata presentata questa mattina a Palazzo Pirelli.
Alla conferenza stampa erano presenti il Consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, Giovanni Malanchini e il consigliere regionale Paolo Franco.

OLTRE 33 MILIONI DI AIUTI ALLE IMPRESE TURISTICHE
28 settembre 2021
Il comparto neve lombardo, e quindi anche quello bergamasco, duramente colpito dalle restrizioni causate dalla pandemia, inizia a intravedere l’arrivo dei ristori tanto necessari alla ripartenza. Dopo l’approvazione in Giunta regionale del decreto per l'erogazione di oltre 6 milioni di euro di indennizzi a favore dei maestri e delle scuole di sci penalizzati dai provvedimenti per contrastare la diffusione del Covid-19, ieri si è registrato un altro passo verso nuove erogazioni.

UN SECOLO DI STORIA DELL'ASPERIAM CALCIO DI SPIRANO
8 settembre 2021
Nel fine settimana la festa per un secolo di storia
dell’Asperiam Calcio di Spirano
Il calendario degli eventi presentato a Milano a Palazzo Pirelli
Palazzo Pirelli a Milano ha ospitato questa mattina la presentazione del programma dei festeggiamenti per il centenario dell’Asperiam calcio, società sportiva di Spirano (BG) che dal 1921 mette in campo giovani calciatori legando la passione per lo sport a quella per la tradizione bergamasca. Asperiam è una realtà radicata sul territorio, un punto di riferimento non solo per la gente di Spirano ma per tutta la bassa Bergamasca.

MESSA IN SICUREZZA DEI CIMITERI PER I COMUNI SOTTO I 5 MILA ABITANTI:
STANZIATI ALTRI 10 MILIONI
27 luglio 2021
Il Consiglio regionale ha approvato anche un altro emendamento, questa volta in favore dei Comuni con meno di 5mila abitanti, per la messa in sicurezza dei propri cimiteri.

RIGENERAZIONE URBANA E BORGHI STORICI, STANZIATI ALTRI 157 MLN DI EURO
DA REGIONE UN INVESTIMENTO COMPLESSIVO DI 287 MILIONI
27 luglio 2021
Ammontano a quasi 157 milioni di euro gli stanziamenti approvati oggi dal Consiglio regionale della Lombardia in favore di opere di rigenerazione urbana e borghi storici. In particolare, 30 milioni sono stati stanziati per “interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi storici”, quasi 127 milioni per la rigenerazione urbana.

CICLOVIA BERGAMO BRESCIA, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO AL BILANCIO REGIONALE
PER COFINANZIAMENTO DI 6 MILIONI DI EURO
27 luglio 2021
Sei milioni di euro da parte di Regione Lombardia per cofinanziare la ciclovia culturale Bergamo-Brescia, in previsione di completamento per il 2023: è quanto chiede ufficialmente alla Giunta lombarda un ordine del giorno approvato oggi dal Consiglio regionale e sottoscritto dai consiglieri della Lega, il capogruppo Roberto Anelli e il segretario dell’Ufficio di presidenza, Giovanni Malanchini.

RECUPERO E VALORIZZAZIONE MINIERE DISMESSE, 767MILA EURO IN PROVINCIA DI BERGAMO
12 luglio 2021
Ammonta complessivamente a 767 mila euro il finanziamento deciso oggi da Regione Lombardia per la messa in sicurezza, il recupero e la valorizzazione di tre miniere bergamasche. Si tratta delle miniere di Costa Jels in comune di Gorno (297mila euro potenziare i livelli di sicurezza e di accessibilità del sito, sia all'aperto che in sotterranea, e aumento delle potenzialità di utilizzo e fruizione dello stesso), di località Ronchellini in comune di Oneta (150mila euro per il recupero e la messa in sicurezza dell'edificio di pertinenza mineraria e la valorizzazione del patrimonio a fini turistici, culturali, sociali e di ricerca) e di “Paglio/Pignolino” in comune di Dossena (320mila euro per potenziare i livelli di sicurezza e di accesso dei siti e per aumentare le potenzialità di utilizzazione e fruizione degli stessi).

CARENZA MMG, APPROVATA MOZIONE LEGA PER SOLLECITARE GOVERNO.
MINISTRO SPERANZA ASCOLTI NOSTRE PROPOSTE
6 luglio 2021
Incrementare le borse di studio, anticipare la fine del corso di formazione 2018-2021 in modo da avere a disposizione 379 nuovi medici di medicina generale, aumentare la quota di assistiti per i medici di base in formazione da 650 a 1.000 mantenendo la borsa di studio, rivedere i criteri di accesso alla facoltà di Medicina: sono alcune delle iniziative che la Giunta regionale dovrà intraprendere presso i ministeri della Salute e dell’Università e Ricerca, secondo quanto previsto da una mozione presentata oggi in Consiglio regionale dal gruppo della Lega e approvata a maggioranza.

EDILIZIA SCOLASTICA, 2 MILIONI DI EURO A SEI COMUNI BERGAMASCHI
AIUTO CONCRETO AL TESSUTO SOCIALE ED ECONOMICO
5 luglio 2021
Sono sei i Comuni bergamaschi interessati da uno stanziamento di due milioni di euro per interventi di miglioramento edilizio, secondo quanto deciso oggi dalla Giunta regionale nell’ambito del “Piano Lombardia per l'edilizia scolastica”.

PREMIO “L’IMPRESA OLTRE L’IMPRESA”, PREMIATE DUE AZIENDE BERGAMASCHE.
ORGOGLIOSO DELLA NOSTRA CAPACITA’ DI RIALZARE LA TESTA
10 giugno 2021
Sono orgoglioso di queste due imprese che hanno saputo rialzare la testa e affrontare i difficili momenti dell'emergenza con intelligenza e determinazione. Questo premio, attribuito loro da un comitato scientifico di altissimo livello, è l'ennesima dimostrazione della caparbietà dei bergamaschi, sempre pronti a riprendere la lotta anche dopo i peggiori rovesci.

I CONSIGLIERI REGIONALI MALANCHINI E MAZZOLENI (LEGA) VISITANO LE REALTÀ PRODUTTIVE DI ROMANO DI LOMBARDIA (BG)
14 maggio 2021
“Oggi pomeriggio abbiamo potuto toccare con mano alcune importanti realtà imprenditoriali di Romano di Lombardia, alcune tra le eccellenze di questo territorio nei più disparati settori. È stata un’occasione fondamentale di ascolto e di confronto che, come rappresentanti istituzionali, abbiamo voluto per capire le esigenze imprenditoriali e i problemi scaturiti in questo lungo periodo di emergenza sanitaria e di conseguente crisi economica”.

MORTE SUL LAVORO A PAGAZZANO, (UDP REGIONE LOMBARDIA): CONTINUARE A INVESTIRE IN PREVENZIONE E CONTROLLI
6 maggio 2021
Cordoglio per la morte di Maurizio Gritti, l'operaio che ha perso la vita questa mattina a Pagazzano, è stata espressa da Giovanni Malanchini, Segretario consigliere dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale.

DA REGIONE 3,2 MILIONI DI EURO NEL TRIENNIO PER I 1.600 VOLONTARI VIGILI DEL FUOCO LOMBARDI
PRESTO UN BANDO PER ASSOCIAZIONI E ONLUS CHE SOSTENGONO I DISTACCAMENTI
4 maggio 2021
“Regione Lombardia ha deciso in questi giorni uno stanziamento di oltre 3,2 milioni di euro nei prossimi tre anni in favore dei circa 1.600 Vigili del Fuoco volontari operanti sul territorio regionale”.

DA REGIONE 15 MILIONI A BERGAMO PER PROGETTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE.
ENNESIMA LEZIONE DI EFFICIENZA AI NOSTRI DETRATTORI
27 aprile 2021
Ammonta a ben 15 milioni di euro il finanziamento approvato oggi da Regione Lombardia e destinato al comune di Bergamo per un progetto legato ai fondi strutturali e di investimento europei per il periodo 2021-2027, ed espressamente dedicato alle Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile.

AL FLASH MOB LEGA DI URGNANO: “LA TURCHIA IN EUROPA? UNA VERA SCIAGURA”
25 aprile 2021
Ho partecipato con grande piacere questa mattina al flash mob organizzato dalla Lega Urgnano in favore della libertà delle donne, contro la Turchia in Europa.

PREMIO ROSA CAMUNA 2021 ASSEGNATO A CONFARTIGIANATO BERGAMO
21 aprile 2021
C'è anche Confartigianato di Bergamo tra i vincitori del premio “Rosa Camuna” del 2021. Il prestigioso riconoscimento che Regione Lombardia attribuisce ogni anno da 25 anni a persone e associazioni particolarmente meritevoli è stato attribuito alla più importante associazione di categoria che riunisce gli artigiani orobici per lo straordinario contributo dato un anno fa in occasione dell'allestimento dell’Ospedale da campo degli Alpini in Fiera a Bergamo.

CONSIGLIO REGIONALE, VIA LIBERA A BOLLINO “QUALITA’ ARTIGIANA"
ENNESIMO AIUTO CONCRETO PER I NOSTRI IMPRENDITORI
20 aprile 2021
Da oggi le imprese lombarde che operano nei settori artistico, manifatturiero ed alimentare, nel pieno rispetto della tradizione e che garantiscono un’alta qualità dei loro prodotti sia per le materie prime usate che per i processi di lavorazione, potranno vantare il ‘bollino’ regionale della ‘Qualità artigiana’.

TURISMO, DA REGIONE ALTRI 8 MLN PER BANDO "STRUTTURE RICETTIVE".
I LOMBARDI GUARDANO AVANTI CON OTTIMISMO
19 aprile 2021
Per venire incontro all’altissimo numero di domande inoltrate da centinaia di micro, piccole e medie imprese del settore turistico lombardo, Regione ha deciso oggi un nuovo stanziamento di 8 milioni di euro, grazie al quale sale a 25 milioni complessivi la dote finanziaria destinata al sostegno del comparto turistico attraverso il bando ‘Strutture ricettive’, lanciato a luglio del 2020.

BANDO AREE RURALI, DA REGIONE 2,5 MLN DI EURO PER SERVIZI ESSENZIALI.
GRANDE ATTENZIONE PER AGRICOLTORI CUSTODI DEL TERRITORIO
12 aprile 2021
Parte oggi un bando regionale da 2,5 milioni di euro destinato a contrastare lo spopolamento delle aree rurali lombarde, attraverso il potenziamento o la creazione ex novo di servizi essenziali in ambito sociosanitario, culturale e ambientale.

NUOVO FINANZIAMENTO DI 4,5 MILIONI DI EURO PER ROTATORIA A4.
GRAZIE A REGIONE BERGAMO AVRA' SVINCOLO AUTOSTRADALE ALL'ALTEZZA
7 aprile 2021
Grazie a uno stanziamento di 4,5 milioni di euro deciso oggi e che fa seguito all’approvazione del progetto definitivo, prenderanno presto il via i lavori per dotare Bergamo e la A4 di uno svincolo autostradale all’altezza di questo nome.

GIORNATA REGIONALE ALPINI, LOMBARDIA PRIMA REGIONE A DAR VITA A INIZIATIVE DI VALORIZZAZIONE PENNE NERE
2 aprile 2021
Oggi è una giornata memorabile, di cui dobbiamo essere particolarmente orgogliosi. La Lombardia è stata infatti la prima Regione ad avere una legge dedicata alla valorizzazione del Corpo degli Alpini, di cui sono stato primo firmatario.

OLTRE 710MILA EURO PER LOTTA E PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI IN PROVINCIA DI BERGAMO
2 aprile 2021
Ammontano a oltre 710mila euro i fondi stanziati da Regione Lombardia per la Bergamasca per la lotta e la prevenzione agli incendi boschivi e alle calamità naturali.

OSPEDALE FIERA DI BERGAMO.
GRAZIE A GEN. FIGLIUOLO, VISITA FUORI PROGRAMMA E' UN SEGNALE IMPORTANTE
31 marzo 2021
Ringrazio il generale Figliuolo per le parole di apprezzamento che ha avuto oggi nei confronti della nostra regione e della sua campagna vaccinale. E’ la conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la Lombardia ha ingranata la marcia giusta e che le polemiche delle ultime settimane sono totalmente infondate e strumentali.

INCIDENTI SUL LAVORO, FORMARE GIOVANI ALLA CULTURA SICUREZZA
31 marzo 2021
Un incontro per fare il punto sulle politiche attive del lavoro e dare vita a nuovi progetti per lo sviluppo della cultura della sicurezza, coinvolgendo attivamente gli studenti delle scuole lombarde in percorsi di formazione ad hoc: sono questi i temi principali al centro di un incontro tenutosi a Palazzo Pirelli tra il Consigliere Segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, Giovanni Malanchini, il consigliere regionale Simona Pedrazzi, e i rappresentanti della sezione lombarda dell’Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro (il vicepresidente nazionale Luigi Feliciani, il presidente regionale Emilio Roberto Giacomelli e il responsabile regionale delle politiche attive, Alberto Fedeli).

DA REGIONE LOMBARDIA 101 MILIONI PER I COMUNI LOMBARDI
30 marzo 2021
Via libera dal Consiglio regionale della Lombardia a uno stanziamento di 101 milioni di euro nel biennio 2021-22, destinato a Comuni ed Enti locali.

80MILA EURO PER INTERVENTI CONSERVATIVI DEI ROCCOLI LOMBARDI
30 marzo 2021
Sono più di una quarantina i “roccoli” presenti in Lombardia, soprattutto nelle province di Bergamo e Brescia, ma anche a Lecco, Mantova e Monza, che potranno ricevere anche quest’anno interventi conservativi grazie a un bando di Regione Lombardia che si è aperto oggi e che mette a disposizione dei “roccolatori” una dotazione finanziaria complessiva di 80mila euro per progetti ultimati e rendicontati entro il 30.11.2021. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 7.05.2021.

REGIONE LOMBARDIA, BANDO DA 14 MILIONI DI EURO PER AZIENDE BIOLOGICHE
29 marzo 2021
Ammonta a complessivi 14 milioni di euro lo stanziamento deciso da Regione Lombardia in favore delle aziende agricole biologiche lombarde. I contributi verranno erogati a mezzo di un bando che si aprirà il 9 aprile e che sarà riservato alle quasi 1.200 aziende lombarde regolarmente iscritte nell’elenco nazionale degli operatori ecologici.

PASSERELLA SUL BREMBO, 100MILA EURO DA REGIONE LOMBARDIA.
SEMPRE ALTA L’ATTENZIONE PER LA BERGAMASCA
29 marzo 2021
Verrà riqualificata grazie a un sostanzioso cofinanziamento deciso oggi da Regione Lombardia la passerella ciclopedonale sul fiume Brembo, che collega le due sponde tra i comuni di Filago (Bg) e Osio Sopra (Bg).

LOMBARDIA, COMMISSIONE AGRICOLTURA APPROVA REGOLAMENTO SU FATTORIE SOCIALI
25 marzo 2021
E’ stato approvato oggi all’unanimità in Commissione Agricoltura il parere al Regolamento di attuazione della Legge Regionale 35 in tema di “agricoltura sociale”. Il regolamento riguarda i requisiti e le procedure per l'accreditamento delle fattorie sociali, le modalità per lo svolgimento dell'attività e i relativi obblighi, nonché le modalità di tenuta del registro delle fattorie sociali, i contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi di formazione.

REGIONE LOMBARDIA, LUNGIMIRANTE SU SOSTEGNO AD ENTI LOCALI
22 marzo 2021
Uno stanziamento di 200mila euro da parte di Regione Lombardia per quegli enti locali che sapranno proporre azioni pilota di marketing territoriale, in maniera nuova e creativa, da erogare nel biennio 2021-22.

1,5 MLN DI EURO PER AZIENDE AGRICOLE UNDER 40
IN PROVINCIA DI BERGAMO GIA’ 241 NUOVI INSEDIAMENTI DAL 2014
8 marzo 2021
“Ammonta a 1,5 milioni di euro la somma stanziata da Regione Lombardia nell’ambito del Programma di sviluppo rurale e destinata agli under 40 che vogliono dare vita a una nuova azienda agricola”.

MUSEO DEL BURATTINO DI BERGAMO, MASSIMO SOSTEGNO DA REGIONE LOMBARDIA PER RICONOSCIMENTO UFFICIALE
4 marzo 2021
“Oggi è un giorno felice per tutti i bergamaschi e i lombardi. Abbiamo creduto da subito a questo progetto e abbiamo tutte le intenzioni di continuare a sostenerlo in maniera convinta, in attesa che questa istituzione entri a pieno titolo nel circuito dei Musei riconosciuti ufficialmente da Regione Lombardia e possa avere così accesso a tutti i bandi e le iniziative che dedichiamo alla valorizzazione del sistema culturale del territorio lombardo”.

STANZIATI 10,5 MILIONI PER I COMUNI BERGAMASCHI COLPITI DALLA TEMPESTA VAIA DEL 2018
25 febbraio 2021
Ammonta a oltre 10,5 milioni lo stanziamento di fondi per i comuni bergamaschi colpiti dalla Tempesta Vaia nel 2018, con il quale verranno finanziati 13 interventi complessivi, in parte di messa in sicurezza delle aree oggetto di frane e alluvioni e in parte di ripristino del patrimonio boschivo danneggiato all’epoca dalla “Vaia”.

REGIONE LOMBARDIA, FINANZIATI CON 13 MILIONI DI EURO I CONSORZI DI BONIFICA
22 febbraio 2021
Regione Lombardia ha deciso oggi di finanziare con 13 milioni di euro i consorzi di bonifica lombardi per la realizzazione di opere di bonifica e irrigazione, opere di difesa del suolo e di attività di gestione del reticolo idrico principale.

COMUNITA' MONTANE, A BERGAMO 2,3 MILIONI DI EURO PER GARANTIRE IL FUNZIONAMENTO 2021
8 febbraio 2021
Oggi la Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021. A quelle bergamasche arriveranno oltre 2,3 milioni di euro.

TAMPONI RAPIDI, VIA LIBERA AD ACCORDO CON FARMACIE. DA GOVERNO SOLO CHIACCHIERE
1 febbraio 2021
Mentre il Governo spreca il denaro pubblico per realizzare gli inutili “centri primula”, i padiglioni in cui verranno somministrati i vaccini anti-Covid, Regione Lombardia procede nel segno della concretezza, approvando un accordo con le farmacie per l'esecuzione di tamponi antigenici rapidi.

SISTEMA IDRICO INTEGRATO FINANZIATI INTERVENTI ANCHE IN BERGAMASCA
27 gennaio 2021
“Regione Lombardia ha sottoscritto le convenzioni con gli Ambiti territoriali ottimali (Ato) lombardi per adeguare le infrastrutture del Servizio idrico integrato regionale agli standard europei. Sono in corso 110 interventi sul Sistema idrico integrato lombardo per un ammontare di 64 milioni.

LAVORATORI AUTONOMI, AMPLIATA LA PLATEA DEI BENEFICIARI
25 gennaio 2021
Regione Lombardia ancora una volta interviene con aiuti concreti nei confronti delle categorie più penalizzate dalle restrizioni imposte dalla pandemia. La Giunta di Regione Lombardia ha approvato un provvedimento con cui si determina l'ampliamento dei soggetti che possono beneficiare della misura ‘Si! Lombardia - Sostegno Impresa Lombardia’.

LOMBARDIA, MAGGIORE SEMPLIFICAZIONE PER SETTORE OFFROAD
21 gennaio 2021
Oggi in Commissione regionale Agricoltura è stato approvato il Parere 88 che va incontro alle richieste di semplificazione avanzate da competizioni di trial e motocross e enduro.

SETTORE SUINICOLO, TAVOLO CONGIUNTO CON EMILIA ROMAGNA PER TUTELA SETTORE
21 gennaio 2021
Mentre il governicchio zoppo sta valutando se di agricoltura se ne intende di più Conte o Ciampolillo, oggi in Commissione Agricoltura abbiamo affrontato il tema della crisi del settore suinicolo.

PROTESTA COMMERCIANTI E RISTORATORI, ALTRO CHE FUORILEGGE, LA LORO È UNA RICHIESTA LEGITTIMA DI LAVORARE IN SICUREZZA
15 gennaio 2021
Oggi ho partecipato alla contestazione pacifica organizzata a Cologno al Serio da parte di commercianti, baristi e ristoratori per mettere in luce il disagio di diversi settori, penalizzati dalle restrizioni previste dai Dpcm.

ZONA ROSSA, ENNESIMO SCHIAFFO DAL GOVERNO ALLA LOCOMOTIVA DEL PAESE
15 gennaio 2021
La Lombardia è la regione più produttiva d'Italia, vera e propria locomotiva del sistema Paese, e ancora una volta si trova a pagare il prezzo delle insensate scelte prese da questo Governo.

BILANCIO LOMBARDIA, CON L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO ULTERIORI RISORSE PER SOSTENERE L’AGRICOLTURA
17 dicembre 2020
“La Lombardia è la prima regione agricola d’Italia e l’agricoltura è uno dei motori della nostra economia. Dopo l’eccezionale iniezione di liquidità concessa al settore nel momento di maggior necessità per via dell’emergenza pandemica, Regione Lombardia con l’approvazione del bilancio stanzia ulteriori risorse per sostenere il comparto.

BILANCIO BERGAMO. CONSIGLIERI REGIONALI E ASSESSORE LEGA: DA REGIONE ULTERIORI RISORSE PER SOSTENERE LA BERGAMASCA
17 dicembre 2020
“Il rilancio della Lombardia parte dai nostri Comuni. Dopo lo straordinario stanziamento messo in campo con il ‘Piano Lombardia’, che in Bergamasca solo con la prima parte permetterà di aprire 476 cantieri, l’istituzione regionale, con l’approvazione della legge di Bilancio, ha stanziato ulteriori risorse per il nostro territorio che consentiranno ai Comuni bergamaschi di effettuare importanti interventi. Si tratta di piccole e grandi opere che porteranno benefici anche alle imprese del territorio e miglioreranno la qualità di vita dei cittadini”. Lo dichiarano Roberto Anelli, capogruppo Lega al Consiglio regionale della Lombardia, Giovanni Malanchini, Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza, Alex Galizzi e Monica Mazzoleni, Consiglieri regionali, e Claudia Maria Terzi, assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, a margine dell’approvazione della legge di bilancio regionale.

BILANCIO LOMBARDIA, STANZIATE IMPORTANTI RISORSE PER LE NOSTRE MONTAGNE
17 dicembre 2020
Da Regione Lombardia un forte impegno per il sostegno dei territori montani.

PROTEZIONE CIVILE E DISSESTO IDROGEOLOGICO, INGENTI RISORSE IN BILANCIO
17 dicembre 2020
“Sono soddisfatto dell’importante investimento che, anche nell’ambito del bilancio, la nostra Regione mette in campo per il corpo di Protezione civile e per la realizzazione di interventi di difesa del suolo e mitigazione dei rischi idrogeologici. Grazie alle risorse stanziate, che si aggiungono a quelle già messe in campo con il ‘Piano Lombardia’, riusciamo in modo concreto a rispondere alle esigenze dei territori e a quelle degli uomini e delle donne della Protezione civile che stanno lavorando senza sosta per l’emergenza pandemica in atto e per la gestione dei danni causati dal maltempo”.

BILANCIO LOMBARDIA, 500 MILA EURO PER VALORIZZARE TESTATE ONLINE LOCALI
16 dicembre 2020
Regione Lombardia prosegue il suo impegno per la valorizzazione dell’informazione locale, riconoscendone il prezioso ruolo che da sempre svolge per i cittadini. A novembre è stata approvata la legge che istituisce un Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione radiotelevisiva locale e che stanzia, per il triennio 2020-2022, 500 mila euro l’anno per le emittenti radiofoniche e televisive locali sulla base delle graduatorie del Fondo statale per il pluralismo dell’informazione, approvate dal ministero per lo Sviluppo economico.

SEBINO, OK AD AGGIORNAMENTO PROGRAMMA D'AZIONE DELL'AQST PER RILANCIO DELL’AREA
15 dicembre 2020
“Regione Lombardia, dopo un costante confronto con i Comuni coinvolti, ha dato il via libera alle modifiche e all'aggiornamento del Programma d'azione dell'Accordo quadro di Sviluppo territoriale (AQST) per il rilancio, la riqualificazione, la valorizzazione e la promozione dell'Area del Sebino. Si tratta di un ulteriore passo per lo sviluppo del territorio del Sebino, che consentirà di proseguire il percorso di valorizzazione, sulla scia positiva generata dall'evento 'The Floating Piers'”.

ENERGIA, 20 MILIONI DI EURO A ENTI LOCALI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI ACCUMULO
15 dicembre 2020
Via libera al decreto relativo al bando 'Axel', che eroga contributi a fondo perduto a favore degli Enti locali che realizzano microreti energeticamente efficienti sugli edifici di loro proprietà adibiti ad uso pubblico. La dotazione iniziale ammonta complessivamente a 20 milioni di euro, di questi 5 milioni destinati ai piccoli Comuni.

DISABILITÀ GRAVE, STANZIATI ALTRI 246 MILA EURO PER ATS BERGAMO
15 dicembre 2020
“Regione Lombardia ancora una volta dimostra una grande attenzione verso le persone con disabilità e le loro famiglie. La Giunta ha approvato una delibera che stanzia altri 2.330.000 euro per il supporto alle persone con disabilità grave: di questi 246.380 euro andranno all’Ats di Bergamo”

LOMBARDIA, CON ORDINANZA REGIONALE VIA LIBERA ALLA CACCIA
9 dicembre 2020
“Grazie a Regione Lombardia i cacciatori possono riprendere l’attività venatoria nel proprio ambito ATC di appartenenza.

PARCHI GIOCO INCLUSIVI, IN PROVINCIA DI BERGAMO FINANZIATI ALTRI 24 PROGETTI
2 dicembre 2020
Sono 24 i progetti per la realizzazione e l'adeguamento di parchi gioco inclusivi che saranno finanziati da Regione Lombardia nella Bergamasca. Con uno stanziamento totale di 7 milioni di euro, in tutta la Lombardia saranno finanziati 93 progetti, che vanno ad aggiungersi ai 24 già approvati lo scorso ottobre, per un totale di 117 parchi gioco nuovi e senza barriere architettoniche.

RILANCIO LOMBARDIA, STANZIATI ALTRI 43,7 MILIONI PER SOSTEGNO IMPRESE E FAMIGLIE
2 dicembre 2020
Regione Lombardia incrementa ulteriormente gli aiuti a famiglie, lavoratori e imprese. Con lo stanziamento di oggi, pari a 43,7 milioni di euro, l'intero impianto di interventi di sostegno è complessivamente finanziato con 210,7 milioni di euro.

LOMBARDIA, APPROVATA IN CONSIGLIO REGIONALE RIFORMA DEL SISTEMA DELLE DIPENDENZE E DI CONTRASTO ALLA DROGA
2 dicembre 2020
“Regione Lombardia potenzia ulteriormente il proprio sistema di intervento sulle dipendenze. Il nostro modello sia da esempio anche per il Governo che non ha nemmeno nominato un sottosegretario sull’argomento”.
Così i consiglieri regionali leghisti bergamaschi Roberto Anelli, Capogruppo al Pirellone, Giovanni Malanchini, Consigliere Segretario Ufficio di Presidenza, e i Consiglieri Alex Galizzi e Monica Mazzoleni in merito al PdL 133 “Nuovo sistema di intervento sulle dipendenze patologiche”, proposto dalla Lega e approvato dall’assise regionale durante la seduta odierna.

COVID-19, RISTORO IN CONTO CORRENTE DI 6.600 EURO A 431 AZIENDE AGRICOLE BERGAMASCHE
2 dicembre 2020
Da Regione Lombardia arriva un altro sostegno concreto: per ciascuna delle aziende dei settori agriturismo, florovivaismo e allevamenti di vitelli a carne bianca danneggiate dal Covid-19 arriveranno direttamente sul conto corrente 6.604,77 euro.

MUSEO DELLA DIGA DEL GLENO, REGIONE LOMBARDIA APPROVA LO SCHEMA DI CONVENZIONE
1 dicembre 2020
Sono molto soddisfatto che la Giunta regionale abbia approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia e Comunità Montana di Scalve per la progettazione e realizzazione del Museo della Diga del Gleno nel Comune di Vilminore di Scalve.

BERGAMO, OLTRE 8 MILIONI DI EURO ALLE COMUNITA’ MONTANE
1 dicembre 2020
Regione Lombardia continua ad investire sulle sue montagne e questa volta lo fa stanziando 35 milioni di euro a favore delle 23 Comunità Montane. Si tratta di risorse importanti, fondamentali per aiutare a far ripartire e crescere la montagna, anche a seguito degli effetti negativi provocati dalla pandemia da Covid-19.

BONUS BADANTI, IN LOMBARDIA SEMPLIFICAZIONE DELL'ACCESSO AI REGISTRI E ALLARGAMENTO DELLA PLATEA DEI BENEFICIARI
30 novembre 2020
La Giunta regionale ha approvato l'introduzione di nuovi elementi, ulteriormente semplificanti, nelle Linee Guida per l'istituzione degli Sportelli per l'assistenza familiare e dei Registri degli assistenti familiari. L’obiettivo è garantire la possibilità di accesso rapido alle prestazioni delle assistenti familiari alle famiglie con componenti fragili e valorizzare il lavoro delle badanti.

LOMBARDIA, VIA LIBERA A MOZIONE URGENTE PER RIAPERTURA IMPIANTI SCIISTICI
24 novembre 2020
Attorno allo sci gravitano attività quali bar, alberghi e tanti altri esercizi commerciali. Si tratta di un comparto enorme, la cui prolungata chiusura sta arrecando dei danni gravissimi. Per questo oggi, in Consiglio regionale, abbiamo approvato una mozione urgente che chiede al Governo di chiarire la sua posizione in merito alla chiusura degli impianti sciistici.

VIOLENZA CONTRO LE DONNE, COMPLIMENTI AL CANTAUTORE BERGAMASCO RIKY ANELLI PER BRANO PER CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
24 novembre 2020
“Complimenti al cantautore bergamasco Riky Anelli per aver prestato la sua penna e la sua meravigliosa voce per combattere una battaglia da cui nessuno può sentirsi esente, ovvero quella contro la violenza sulle donne”.

LOMBARDIA, NEGLI AGRITURISMI ANCHE PRODOTTI A DENOMINAZIONE COMUNALE
24 novembre 2020
“Regione Lombardia prosegue il suo impegno nella promozione dei prodotti locali. Oggi, con l’approvazione da parte del Consiglio regionale della legge di revisione normativa ordinamentale, sul menù degli agriturismi lombardi arrivano anche i prodotti di denominazione comunale (De.Co). Non solo Dop e Igp, dunque, ma anche prodotti con questa denominazione, per dare sempre più garanzie di qualità al consumatore e al contempo per valorizzare il ruolo e la professionalità delle imprese del territorio”.

GIORNATA DELL'ALBERO, DA REGIONE LOMBARDIA CIRCA 15 MILA EURO PER IL COMUNE DI SPIRANO DESTINATI AL PARCO DEI FONTANILI
23 novembre 2020
La Regione Lombardia ha stanziato 9 milioni di euro per la creazione di nuovi boschi in pianura e collina, il miglioramento di quelli esistenti e opere di sistemazione idraulico forestale. Saranno finanziate 95 domande, di cui 42 pervenute da enti pubblici e 53 da imprese agricole, fondazioni, onlus e consorzi forestali.

CORONAVIRUS, DA REGIONE LOMBARDIA 167 MILIONI PER FAMIGLIE, CITTADINI E IMPRESE
17 novembre 2020
“Dopo il Piano Fontana, che ci ha visto mettere in campo per la realizzazione di opere pubbliche strategiche investimenti per 3,5 miliardi di euro nel triennio 2020-2022, con azioni programmate per un valore complessivo di 5,5 miliardi di euro, Regione Lombardia interviene con un’altra consistente iniezione di liquidità per aiutare i cittadini e le imprese, gravemente messi in difficoltà dall’emergenza sanitaria. Si tratta di 167 milioni di euro, che serviranno a non lasciare soli i lombardi alle prese con le difficoltà economiche causate dalle chiusure”pazio dove puoi inserire un articolo. Aggiungi un articolo, un post sul blog o una memo con un entusiasmante aggiornamento su di te, sulla tua campagna o sul tuo lavoro come politico. Scegli una bella foto o immagine da abbinare al tuo post o aggiungi un video per renderlo più coinvolgente.

AGRICOLTURA, DA REGIONE LOMBARDIA 2 MILIONI DI EURO PER BIOLOGICO E PRODUZIONI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
17 novembre 2020
Regione Lombardia continua a investire su un settore che è un fiore all’occhiello, ovvero quello agricolo. Nell’ambito del Piano di sviluppo rurale, abbiamo stanziato 2 milioni di euro per nuove domande iniziali relative alla conversione a biologico delle aziende agricole lombarde e per l'introduzione di pratiche agricole a basso impatto ambientale.

EMITTENZA TELEVISIVA LOCALE, DEPOSITATO PROGETTO DI LEGGE CHE ISTITUISCE FONDO ANNUO REGIONALE DI 500 MILA EURO
16 novembre 2020
Le emittenti radiofoniche e televisive italiane svolgono un ruolo fondamentale nell’informazione locale e nella promozione della conoscenza dell’attività legislativa e amministrativa delle istituzioni regionali. Per questo motivo sono molto soddisfatto di aver sottoscritto e depositato, insieme al Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi e ai Vice Presidenti Francesca Brianza e Carlo Borghetti, il progetto di legge che raccoglie e dà attuazione alle indicazioni e ai contributi forniti dal Corecom Lombardia”. Lo dichiara Giovanni Malanchini, Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia.

BERGAMO, 750 MILA EURO PER AVVIO O RICAMBIO GENERAZIONALE DI AZIENDE A GESTIONE UNDER 40
9 novembre 2020
Regione Lombardia continua ad investire sul ricambio generazionale nel settore agricolo, consapevole del ruolo dei giovani per il futuro di questo comparto. Nell'ambito del Piano di sviluppo rurale, abbiamo stanziato 2.980.000 euro per l'avvio di 117 nuove aziende agricole gestite da ragazze e ragazzi con età compresa tra i 18 e i 40 anni.

COVID, 20 MILIONI AD AZIENDE AGRICOLE LOMBARDE
5 novembre 2020
Agriturismi, aziende agricole di produzione florovivaistica e allevamenti di vitelli a carne bianca non sono lasciati soli: in questo momento di difficoltà estrema per queste attività, che rappresentano un fiore all’occhiello della nostra economia, Regione Lombardia mette a loro disposizione 20 milioni di euro come parziale ristoro per i danni economici causati dal Covid.

LOMBARDIA, DAL GOVERNO L’ENNESSIMO SCHIAFFO ALLA LOCOMOTIVA DEL PAESE
5 novembre 2020
I cittadini e le imprese della quarta regione d’Europa, della regione che ogni anno versa 110 miliardi a Roma e che ne regala altri 54 di residuo fiscale, non merita questo.

FILIERE CORTE, REGIONE LOMBARDIA STANZIA 1,5 MILIONI DI EURO
75 MILA EURO ALLA BERGAMASCA
27 ottobre 2020
“In questo periodo emergenziale Regione Lombardia ha ritenuto opportuno introdurre tecnologie per facilitare la vendita diretta anche nel settore agroalimentare. Per farlo, nell'ambito del Piano di sviluppo rurale, ha destinato 1,5 milioni di euro a 27 imprese agricole lombarde, per l'operazione 'Filiere corte'.

AMIANTO, DA REGIONE LOMBARDIA 1 MILIONE AI CITTADINI PER LA RIMOZIONE DELLE COPERTURE DAGLI EDIFICI PRIVATI
27 ottobre 2020
In Lombardia è ancora presente una non indifferente quantità di manufatti contenenti amianto. Per questo la Giunta regionale ha dato il via libera ai criteri per finanziare la rimozione, da parte dei cittadini, di manufatti contenenti amianto dagli edifici privati. È previsto uno stanziamento di 1 milione di euro e i finanziamenti saranno a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell'importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, con soglia massima del contributo pari a 15 mila euro per ogni intervento”. Ad annunciarlo è il Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia Giovanni Malanchini.

POLIZIA LOCALE, DA REGIONE LOMBARDIA 343.000 EURO PER INTERVENTI SULLA SICUREZZA URBANA
INTERESSATI ANCHE COMUNI DELLA BERGAMASCA
26 ottobre 2020
Oggi la Giunta regionale ha dato il via libera allo stanziamento di 343.000 euro da destinare al lavoro straordinario gli operatori di Polizia locale per interventi di sicurezza urbana da eseguire dal 13 novembre al 15 dicembre 2020.

BERGAMO, 1 MILIONE E 200 MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
22 ottobre 2020
In arrivo importanti finanziamenti per l mondo dello sport lombardo. Nell’ambito del bando regionale dedicato alla riqualificazione e all’adeguamento degli impianti lombardi, sono stati finanziati 88 progetti per uno stanziamento totale di 9,6 milioni di euro.

BERGAMO, REGIONE LOMBARDIA RICONOSCE 40 NUOVE ATTIVITA’ STORICHE
20 ottobre 2020
Sono 40 le nuove attività storiche e di tradizione di Bergamo e provincia riconosciute da Regione Lombardia. Un'edizione che nei numeri è da record, in quanto su tutto il territorio regionale sono state riconosciute bene 353 nuove attività storiche.

TERZO SETTORE, DA REGIONE LOMBARDIA BANDO DA 5.000 EURO PER 315 INIZIATIVE SOCIALI DURANTE IL LOCKDOWN
A BERGAMO FINANZIATE 21 INIZIATIVE
20 ottobre 2020
Regione Lombardia interviene per supportare le associazioni e le organizzazioni che si sono impegnate e si impegnano concretamente a servizio della collettività con iniziative che servono a sostenere le attività nate e svolte durante il periodo del lockdown.

LOMBARDIA, REGIONE AGGIUNGE 1 MILIONE E 738 MILA EURO PER INTEGRARE BANDO FABER PER MICRO E PICCOLE IMPRESE
19 ottobre 2020
“Regione Lombardia, considerata l’alta partecipazione, aggiunge 1 milione e 738 mila euro per finanziare tutte le richieste pervenute sul Bando FABER 2020 che, aperto lo scorso maggio con una dotazione di 5 milioni di euro, era stato esaurito nel corso della stessa giornata di apertura. Su questa misura in totale sono 9.738.000 gli euro stanziati con le integrazioni successive”.
.jpg)
POLIZIA LOCALE, DA REGIONE LOMBARDIA 6,4 MILIONI PER NUOVE DOTAZIONI STRUMENTALI
19 ottobre 2020
Regione Lombardia continua a investire per garantire la sicurezza dei cittadini. È di oggi l’approvazione di una delibera da parte della Giunta che stanzia 6.460.000 mila euro per i Comuni per l'acquisto di dotazioni tecnico strumentali, il rinnovo e l'incremento del parco veicoli.

PIANO LOMBARDIA, PER BERGAMO BOCCATA D’OSSIGENO FONDAMENTALE PER LA RIPARTENZA
14 ottobre 2020
“Da bergamasco sono particolarmente orgoglioso di aver potuto presentare qui, in quella che è stata la provincia più colpita di tutta la regione dalla pandemia, il Piano Lombardia, un programma di investimenti senza precedenti e una risposta concreta agli enti locali, alle imprese e ai cittadini nella fase di ripartenza”

DIFESA DEL SUOLO, L’ASSESSORE TERZI E I CONSIGLIERI BERGAMASCHI LEGA: A BERGAMO OLTRE 26 MILIONI DI EURO PER 32 INTERVENTI
13 ottobre 2020
In Giunta regionale – commenta l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi - abbiamo approvato un programma di interventi di grande importanza nel contrasto al dissesto idrogeologico: dei 138.090.000 euro messi in campo, 26.180.000 euro sono destinati alla Bergamasca per 32 interventi puntuali. È il finanziamento più cospicuo insieme a quello per il Bresciano.

LOMBARDIA, AVANZO AMMINISTRAZIONE 2019 DEVOLUTO A SEDI PROVINCIALI PROTEZIONE CIVILE
13 ottobre 2020
L'avanzo di amministrazione del Consiglio regionale della Lombardia relativo all'anno 2019, pari a 180 mila euro, sarà devoluto alle sedi provinciali lombarde della Protezione Civile.

BILANCIO LOMBARDIA, STOP DEL GOVERNO È ENNESIMO SCHIAFFO ALLA LOMBARDIA
8 ottobre 2020
Al peggio non c'è limite. Ancora una volta il Governo mette il bastone tra le ruote alla Lombardia.

FOIBE, AL VIA BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI
7 ottobre 2020
Anche quest'anno è stato pubblicato il Bando di concorso regionale per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia dedicato al sacrificio degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia.

CINGHIALI, LA NUOVA LEGGE REGIONALE FUNZIONA ANCHE PER LA BERGAMASCA
6 ottobre 2020
Il Governo prenda esempio dalla Lombardia. I numeri non mentono: la nuova legge regionale per l’abbattimento dei cinghiali funziona, anche in Bergamasca.

MALTEMPO, BENE RICHIESTA DI REGIONE LOMBARDIA DELLO STATO DI EMERGENZA
5 ottobre 2020
Diverse province della Lombardia, tra cui la Bergamasca, in queste ore stanno contando gli ingenti danni subìti dal maltempo. Frane, smottamenti, case scoperchiate e strade inagibili sono alcune delle situazioni che si sono verificate nei Comuni lombardi.

LOMBARDIA, FESTIVAL DEL PASTORALISMO, PRATICHE E SAPERI AGRICOLI PATRIMONIO DA CUSTODIRE
30 settembre 2020
È stata un’emozione partecipare oggi a questa rievocazione realistica di una pagina importante della storia del nostro territorio. Manifestazioni come questa, che ha ottenuto il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, sono fondamentali per mantenere vive le nostre preziose tradizioni e per tramandarle di generazione in generazione.

ACQUA IN AGRICOLTURA, 4 MILIONI PER IMPIANTI DI IRRIGAZIONE
IN BERGAMASCA 752 MILA EURO
30 settembre 2020
Regione Lombardia continua a investire nel settore agricolo, mettendo a disposizione ingenti risorse per valorizzare il comparto e permettere alle sue aziende di essere all’avanguardia.

AGRICOLTURA, IN LOMBARDIA 20 MILIONI DI EURO PER AGRITURISMI, FLOROVIVAISMI E VITELLI CARNE BIANCA
29 settembre 2020
Il settore agroalimentare è stato duramente colpito dalla crisi economica conseguente all’emergenza sanitaria: il crollo della domanda di alcuni dei prodotti dovuta anche alla chiusura delle strutture ricettive, ci ha portato a mettere a punto diverse misure per andare incontro al settore.

AMMINISTRATIVE, IN BERGAMASCA PREMIATO IL BUONGOVERNO DELLA LEGA
22 settembre 2020
In Lombardia la Lega continua a crescere. I risultati delle Amministrative premiano il nostro Movimento e il suo buon governo, quello regionale garantito da Attilio Fontana e che continua ad estendersi anche livello locale, conquistando un numero sempre maggiore di sindaci a ogni tornata elettorale.

RICONOSCENZA ALLA SOLIDARIETA’ E AL SACRIFICIO DEGLI ALPINI: IN LOMBARDIA APPROVATA LA LEGGE
22 settembre 2020
La legge approvata oggi all’unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia è un riconoscimento più che meritato per tutti gli Alpini e per l’importante impegno, portato avanti con spirito di solidarietà, verso le nostre comunità. Il provvedimento di oggi, da me fortemente voluto e condiviso con gli altri membri dell’Ufficio di Presidenza di Palazzo Pirelli, riconosce in modo corale il patrimonio di valori, che non ha bandiere, di questi straordinari uomini, ai quali va il mio ringraziamento per quanto hanno fatto anche durante l’emergenza sanitaria e per quanto continuano a fare per il territorio.

“PIANO FONTANA”: 57,7 MILIONI DI EURO ALLA BERGAMASCA, PRESTO IL TOUR IN TUTTE LE PROVINCE
15 settembre 2020
“Regione Lombardia ancora una volta dà un esempio al Governo: con il ‘Piano Fontana’, il grande progetto voluto dal presidente, siamo la prima Regione d’Italia a mettere in campo una linea di investimenti e di sviluppo di 3,5 miliardi di euro, per garantire la ripresa economica e produttiva dei nostri territori a seguito delle gravi conseguenze economiche dovute all’emergenza sanitaria”.

NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI DI CARAVAGGIO: REGIONE LOMBARDIA ADERISCE AD ACCORDO DI PROGRAMMA
14 settembre 2020
Via libera dalla Giunta regionale lombarda alla delibera relativa all’adesione all’accordo di programma per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri a Caravaggio. “Sono molto soddisfatto che Regione Lombardia abbia approvato in tempi rapidi l’adesione all’accordo di programma, mantenendo fede alla volontà di contribuire alla realizzazione di questo importante progetto per il territorio della Bassa Bergamasca”.

MONTAGNA: OLTRE 7 MILIONI EURO A COMUNITÀ MONTANE DELLA BERGAMASCA PER INVESTIMENTI DA 'PIANO FONTANA'
10 settembre 2020
Ancora risorse per le Comunità montane lombarde da parte di Regione Lombardia. Nel Piano Fontana sono stati messi a disposizione 35 milioni di euro per le 23 comunità montane lombarde. Di questi circa 7 milioni e 400 mila euro andranno alle Comunità montane bergamasche e potranno essere spesi per progettualità cantierabili per il biennio 2021-2022 al fine di migliorare il patrimonio di Comuni e Comunità montane.

COVID: OK DA CONSIGLIO A MOZIONE PER MATTARELLA
10 settembre 2020
Il presidente Attilio Fontana e la Giunta si facciano portavoce presso il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, chiedendogli di prendere in considerazione ogni iniziativa finalizzata a valutare le responsabilità politiche del Governo Conte e le gravi mancanze ad esso imputabili in relazione all’emergenza sanitaria ed economica da coronavirus. Questo è quanto richiesto oggi come maggioranza, a seguito dell’approvazione di una mozione in Consiglio regionale”. Lo annuncia Giovanni Malanchini, Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia.

AGRICOLTURA, MALANCHINI: PIU’ CONTRIBUTI PER INSEDIAMENTO DI AZIENDE GESTITE DA GIOVANI
A BERGAMO FINANZIATE 225 DOMANDE IN CINQUE ANNI
8 settembre 2020
Regione Lombardia continua ad investire sui giovani che scelgono di dedicare il loro futuro all’agricoltura. Con la modifica da parte della Commissione europea ai parametri del Piano di Sviluppo rurale riguardanti gli importi dei premi concessi per il primo insediamento di giovani agricoltori, alzeremo i contributi da 20.000 euro a 40.000 euro per i giovani agricoltori in zona non svantaggiata di montagna e da 30.000 a 50.000 euro per i giovani agricoltori in zona svantaggiata di montagna. In questi cinque anni abbiamo aiutato 1.096 ragazze e ragazzi under 40 ad avviare una impresa agricola o a subentrare a una già esistente, con un contributo totale di 28 milioni di euro. Altre 127 domande sono in fase istruttoria.

A PALAZZO PIRELLI INAUGURATA L’ESPOSIZIONE DELL’OPERA DEDICATA ALLE VITTIME DEL COVID19 E AGLI OPERATORI SANITARI
VERRA’ DONATA ALL’OSPEDALE PAPA GIOVANNI DI BERGAMO
8 settembre 2020
È stata inaugurata oggi, a Palazzo Pirelli, l’esposizione dell’opera “La voce degli occhi”, realizzata dai ceramisti di Deruta (Perugia) e di Gzhel (Russia) per conto dell’“Associazione Deruta Città del Mondo”. Dedicata alle vittime del Covid 19 e agli operatori sanitari, verrà donata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.

DISABILITÀ: AUMENTA IL BUONO PER TUTTI I MINORI
6 agosto 2020
Regione Lombardia conferma il suo impegno nei confronti dei disabili e delle loro famiglie. Per aiutarli è stato approvato dalla Giunta un provvedimento che innalza, con otto milioni aggiuntivi, l'assegno a favore dei minori da 600 a 900.

VINO E RISTORAZIONE, DA REGIONE LOMBARDIA TRE MILIONI DI EURO PER SOSTEGNO A SETTORE
5 agosto 2020
A seguito dell’emergenza sanitaria e del conseguente lockdown, Regione Lombardia va incontro al sistema produttivo vinicolo di qualità e agli operatori della ristorazione con l’approvazione di una misura straordinaria da 3 milioni di euro.

SVILUPPO AGRO-FORESTALE, DA REGIONE 1 MILIONE E 350 MILA EURO PER LA BERGAMASCA
3 agosto 2020
Regione Lombardia sostiene la logistica anche nella aree di montagna, con lo stanziamento di 12,5 milioni di euro, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale, per finanziare 97 infrastrutture destinate allo sviluppo del settore agro-forestale

ASSESTAMENTO DI BILANCIO, DA REGIONE LOMBARDIA STANZIAMENTI AI COMUNI BERGAMASCHI
29 luglio 2020
Accedi all'articolo per vedere i dettagli degli stanziamenti.

EX CASERMA MONTELUNGO, DA REGIONE LOMBARDIA 5 MILIONI DI EURO PER LA TRASFORMAZIONE IN CAMPUS UNIVERSITARIO
29 lugio 2020
Regione Lombardia rende sempre più concreta la trasformazione delle ex caserma Montelungo nel nuovo campus universitario

BILANCIO, DA REGIONE LOMBARDIA RISORSE PER I PROGETTI DI TRACCIABILITÀ DEI DISTRETTI DEL CIBO
28 luglio 2020
Prosegue l’impegno di Regione Lombardia nel processo di valorizzazione dei Distretti del Cibo, categoria nella quale oggi ricadono i distretti rurali e agroalimentari di qualità.

FIERA DI TREVIGLIO, DA REGIONE LOMBARDIA 10 MILIONI DI EURO PER L’AMPLIAMENTO
28 luglio 2020
L’ordine del giorno all’assestamento di bilancio approvato oggi chiede alla Giunta di realizzare l'ambizioso progetto dell’ampliamento della Fiera di Treviglio. Le dimensioni attuali della Fiera, pari a 2 mila metri coperti comprensivi di servizi, potranno essere aumentate per ospitare eventi fieristici anche di dimensioni più ampie.

VERDELLO, DA REGIONE LOMBARDIA ALTRI 3 MILIONI PER LA REALIZZAZIONE DELLA VARIANTE
28 LUGLIO 2020
Via libera dal Consiglio regionale della Lombardia a un ordine del giorno all’assestamento di bilancio che stanzia 3 milioni per la realizzazione della variante di Verdello.

CAMICI LOMBARDIA, ATTACCHI STRUMENTALI E INACCETTABILI
27 luglio 2020
Esprimo massima solidarietà al presidente Attilio Fontana che, oltre ad aver affrontato e gestito in prima linea uno tsunami con la professionalità e la grande responsabilità che da sempre lo contraddistingue, oggi si trova ad essere indagato per aver donato dei camici. Una situazione paradossale ma, che in fin dei conti, non stupisce.

ETICHETTA SU ORIGINE SALUMI, UN IMPORTANTE RISULTATO PER LA LOMBARDIA
22 luglio 2020
È stato dato il via libera al decreto che prevede l'etichetta con l'indicazione di provenienza sui salumi. Si tratta di un risultato importante, frutto di un lavoro congiunto sostenuto da Regione Lombardia, che è la prima regione suinicola d'Italia, con 4,5 milioni di capi.

ERSAF, AL VIA CORSO PER “CASARO DI MONTAGNA”
21 luglio 2020
Una bella iniziativa per rafforzare ancora di più il percorso di valorizzazione dei prodotti di montagna già intrapreso da Regione Lombardia. È quella organizzata dall’ente regionale attraverso Ersaf, che permetterà attraverso un corso professionale di 9 giornate, per un totale di 72 ore, da lunedì 26 ottobre a giovedì 5 novembre 2020, di formare i casari di montagna.

PONTI, DA REGIONE LOMBARDIA QUASI 5 MLIONI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA
15 luglio 2020
Regione Lombardia ha stanziato 54 milioni di euro per finanziare interventi di manutenzione straordinaria dei ponti che insistono sulle strade provinciali, con l’obiettivo di garantire la funzionalità delle infrastrutture e dunque la sicurezza dei cittadini.

LOMBARDIA, VIA LIBERA A RISULUZIONE SU EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
14 luglio 2020
Oggi il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la risoluzione per l’avvio di un progetto di efficientamento energetico degli edifici pubblici lombardi.

SPORT, DA REGIONE LOMBARDIA AIUTO CONCRETO A MANIFESTAZIONI
7 luglio 2020
Regione Lombardia interviene per aiutare in modo concreto il mondo dello sport, duramente colpito a causa dell’emergenza sanitaria. La Giunta ha dato il via libera a una delibera p